Al via “Napoli parla un’altra lingua”, oltre 45 artisti per il concerto del 1 maggio a Piazza Dante

In occasione del 1 maggio, anche Napoli si concede il suo “storico” concertone, da diversi anni collocato nella nota Piazza Dante.
A partire dalle ore 14 e fino a tarda serata, oltre 45 tra artisti e band musicali calcheranno il palco all’insegna dello slogan, coniato per questa edizione, “Napoli parla un’altra lingua”.
Una lingua che sia argine al razzismo, alla violenza di genere, alla precarietà, alla solitudine. Dal Sud e da tutti i Sud del mondo si alza una voce che parla di solidarietà, pace e cooperazione.
Nel segno di Anna Trieste e Decibel Bellini, i quali coordineranno i vari momenti della kermesse, si esibiranno: Modena City Ramblers – 99 Posse – Maldestro –Jovine – Tommaso Primo – Maria Nazionale – ENSI –GINO FASTIDIO – Andrea D’Alessio – Gnut e Alessio Sollo – Bl4ir – KALIS e Nicola Siciliano – SAMURAI JAY – Tartaglia Aneuro – ZULU 99 Posse Official e Donix – Emiliana Cantone – Ciccio Merolla – SUD58 –Fede ‘n’ Marlen – Peppe Soks – PakyG – BISCA – Rione Junno – Frank Carpenieri e Antonio de Carmine (Principe) – ‘E Zezi – Capone & BungtBangt– Il Nucleo – Cabiria – The Cyborgs – Suonno D’Ajere– Alessio Arena – Ventinove e Trenta – Manco – Jay Lillo – Cultural Boo Team – Oyoshe e Dope One – ‘O Rom – Romito – Aldolà Chivalà – Joe Petrosino –Folkabbestia – La ZERO – Mujeres Creando –Lorenzo Girotti – Kafka Sui Pattini – Cyrus o’ neil – Scapestro – Armouann – Federa e cuscini – Graman – Megaride.

Laureato in Storia, sua grande passione fin da bambino, e’ costantemente attratto dalla ricchezza del patrimonio storico-culturale della sua terra, per il quale continua a credere in una futura, piena valorizzazione. Fondatore del IlVaporetto.com, accoglie con ambizione l’unione con Identita’ Insorgenti, nel segno di una narrazione del Sud scevra dagli stereotipi perpetrati dai mass-media nazionali.