Campania. Reperti etruschi in mostra a Pompei dal 12 dicembre

Per tutti gli appassionati, arriva una nuova occasione per ammirare le testimonianze del nostro antico passato, scoprendo connessioni poco note.
Questa volta, grazie alla mostra intitolata “Pompei e gli Etruschi“, visitabile dal 12 dicembre al 2 maggio 2019, sarà possibile ricostruire, attraverso 800 reperti provenienti dai maggiori musei italiani ed europei, le prime influenze della civiltà etrusca in Campania.
La scelta di Pompei come location dell’esposizione non è casuale. Si ritiene infatti che, prima della cittadina distrutta nell’eruzione del 79 d.c, il primo agglomerato sorto in quelle zone sia stato fondato intorno al 600 a.c. da alcuni Etruschi giunti dall’Etruria interna, la regione situata a nord di Roma, tra la costa tirrenica, Tevere e Arno.
Purtroppo non sono molti i dettagli su questa fase della storia pompeiana ma, con questa mostra, si cercherà di riscoprire un legame che, in fondo, non è poi cosi lontano..

Laureato in Storia, sua grande passione fin da bambino, e’ costantemente attratto dalla ricchezza del patrimonio storico-culturale della sua terra, per il quale continua a credere in una futura, piena valorizzazione. Fondatore del IlVaporetto.com, accoglie con ambizione l’unione con Identita’ Insorgenti, nel segno di una narrazione del Sud scevra dagli stereotipi perpetrati dai mass-media nazionali.