Frammento dello stemma del MANN cede nel giorno di chiusura del museo

Una fortunata e preziosa coincidenza che ha in qualche modo alleggerito il danno. All’ingresso principale del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, questa mattina intorno alle ore 10.30, un pezzo dello stemma posto al di sopra del portone d’ingresso è ceduto, frantumandosi a terra dopo aver colpito il balconcino sottostante. Una vera fortuna, quindi, che questo spiacevole incidente sia avvenuto di martedì, giorno di chiusura del museo.
Data la alta frequentazione del luogo da parte di cittadini, turisti e addetti ai lavori, un qualsiasi altro giorno della settimana poteva rivelarsi fatale per chiunque avesse varcato quella soglia, semplicemente nel momento sbagliato.
Il MANN riaprirà regolarmente domani, mercoledì 14 settembre, con accesso dal portale centro studi, di fianco al portone principale.

IlVaporetto.com nasce nel 2014 dall’impegno di cinque giovani napoletani mossi dal desiderio di offrire un’altra narrazione del Sud, in netto contrasto con quella costruzione stereotipata che ha spesso caratterizzato i mass-media nazionali. È cresciuto grazie all’impegno di molteplici collaboratori che ne hanno sostenuto i valori e condiviso gli obiettivi, contribuendo a trasformarlo in uno spazio di informazione e promozione del patrimonio artistico e culturale, in particolare, della città di Napoli. Il sentimento di appartenenza e l’amore viscerale per questa terra, complessa e meravigliosa, si è spesso tradotto in esperienze di concreto attivismo. Su tutte, rivendichiamo le battaglie legate alla rivalutazione del Cimitero degli Inglesi e l’impegno profuso per la riapertura, a Cuma, dell’Antro della Sibilla. IlVaporetto.com ha anche organizzato, di concerto con altre associazioni del territorio, momenti di visite guidate sui luoghi simbolo delle glorie passate di Partenope ed eventi di rievocazione storica, come le tre edizioni della Lampadoforia.
Dopo la registrazione come testata giornalistica nel 2016, IlVaporetto.com ha scelto, da maggio 2019, di affrontare una nuova ed ambiziosa sfida: entrare nella squadra di Identità Insorgenti per diventare insieme un punto di riferimento editoriale per il Mezzogiorno.