Aiuole, statue fontane: Largo Pignatelli è quasi pronto. Si inaugura mercoledì prossimo. La gallery
Aprirà mercoledi prossimo il nuovo largo Pignatelli ideato dall’architetto Boris Podrecca: siamo agli ultimi dettagli dei lavori di sistemazione dell’isola centrale esterna alla stazione della metro Linea 6 di piazza San Pasquale. Al taglio del nastro sono attesi a Napoli il ministro dei Trasporti Graziano Delrio e l’architetto Podrecca, il sindaco Luigi de Magistris e l’assessore alla Mobilità Mario Calabrese. Rimessa a nuovo anche un pezzo della Riviera di Chiaia, come previsto dal progetto.
Fa tristezza però che questo nuovo pezzo di una Napoli che dovrebbe essere legata all’identità tornerà al suo centro la statua del generale Enrico Cosenz, generale e politico italiano, ufficiale dell’esercito delle Due Sicilie che poi passò nelle file di Garibaldi, divenendo generale dell’Esercito Regio, capo di Stato Maggiore, deputato e poi senatore del nuovo Regno d’Italia. Non proprio il top dell’identitario, ma è da dire che quella statua già c’era prima, la stanno solo rimontando.
Anche l’ascensore per disabili, posizionato all’interno della villa, orribile, che due anni fa fu oggetto di polemiche dei comitati civici e che è diventato ancor più brutto con la modifica, è pronto. E’ invece ancora avvolto dal cellophane l’altro ascensore in materiale trasparente, nell’area esterna alla Villa. Tornano anche le strisce blu. Prima eliminate dall’area di cantiere, da ieri gli stalli sono sul fronte strada.
Gallery Federico Hermann