Che degrado il tempietto di Virgilio in Villa Comunale
Beni Culturali |
11 Gennaio 2018
In villa Comunale di Napoli verte in condizioni pietose, tra monnezza e degrado, il tempietto dedicato a Virgilio, il sommo poeta, il mago dei napoletani. Il tempietto dedicato a Virgilio fu edificato nel 1825 su progetto di Stefano Gasse che realizzò una struttura a pianta rettangolare con copertura a capriate e timpano sorretta da quattro colonne in stile ionico. All’interno si trova un busto di Virgilio scolpito nel 1826 da Tito Angelini. Che però come potete vedere dalle foto, non se la passa per niente bene… sarebbe opportuno, quanto meno, procedere con una pulizia dedicando un minimo di attenzione a uno dei nostri simboli identitari più importanti.
Gallery e testo Lucilla Parlato
Un articolo di 11 Gennaio 2018 e modificato l'ultima volta il 11 Gennaio 2018
pubblicato il