L’artigianato partenopeo da sostenere: a San Biagio Maggiore un consorzio di artigiani napoletani espone fino a fine gennaio
Arte e artigianato |
15 Gennaio 2018
Dai gioielli ricamati d Il sogno di una volta, di Grazia Casillo alle creazioni di Margaret Ianuario e Luisa Marazita, dalla bottega di Gegé con pulcinella e corni fatti ad uncinetto, ai vesuvi ipercolorati di Teresa Mazzella alla bjioutteria di Adalì Creation. Da Milena Gallo alla “Riggiola napoletana“. E ancora “La testa tra le nuvole” a Triart
Sono gli artigiani partenopei consorziati in Art’è, che fino al 31 gennaio (e poi tutto marzo), dal martedì al sabato, dalle 10 alle 18 espongono le loro opere, molte nel segno dell’identità, nella chiesa di San Biagio Maggiore , all’incrocio da san Biagio dei Librai e San Gregorio Armeno (l’indirizzo è san Gregorio Armeno 35).
L’artigianato locale ha bisogno di essere sostenuto: passate a trovarli!
Un articolo di 15 Gennaio 2018 e modificato l'ultima volta il 15 Gennaio 2018
pubblicato il