Nuovo murales sulla Circum di Gianturco: “In futuro” di Geometric Bang in collaborazione con INWARD per Eav
Arte e artigianato |
27 Febbraio 2018
C’è un nuovo murales che abbellisce la stazione Circumvesuviana di Gianturco. L’opera è stata realizzata da Geometric Bang con il coordinamento artistico di INWARD Osservatorio sulla Creatività Urbana, su richiesta di Engineering e di EAV- Ente Autonomo Volturno ed ha per titolo “In futuro”. Si tratta di un’opera straordinaria rispetto a quelle già previste dalla collaborazione di INWARD di Luca Borriello con EAV.
I due prospetti dipinti scompaginano una visione d’insieme limpida, serena e familiare: si tratta della città di Napoli, disegnata come in un pop-up, con una simpatica sovrapposizione di elementi naturali e culturali, animati e inanimati. Infatti, vi convivono il mare ed il Vesuvio, il Duomo e il Maschio Angioino, ma anche curiose scale-mobili urbane, micro-eolico condominiale, automobili a lievitazione magnetica, piccoli plani a propulsione, un treno soprelevato che inizia a trascorrere da sinistra a destra, mentre un palazzo si apre al mondo da un’ampia vetrata in foggia di smartphone.
Il concept è chiaramente quello di comunicare una città che non dimentica le bellezze naturali di sempre e culturali del passato, ma che, tuttavia, desidera anche evolversi e progredire con una sana tecnologia il cui compito, sempre assistita dall’uomo, sia ancora e solo quello di migliorarne la vita. La città è chiaramente Napoli, il tempo oscilla tra presente e futuro, il titolo fa intendere proprio un’immersione negli scenari a venire e quelle persone felici, serene e appagate affacciate, a passeggio o in viaggio si spera siano la campionatura della nostra migliore (prossima) società civile.
La gallery è di Federico Hermann.
Un articolo di 27 Febbraio 2018 e modificato l'ultima volta il 27 Febbraio 2018
pubblicato il