Terme di Baia, individuato un nuovo tratto dell’Acquedotto Augusteo del Serino
Una stagione estiva promettente, almeno nel campo dei lavori di ricerca, sta caratterizzando il Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Grazie all’intensa attività, ormai lunga un decennio, dei membri dell’associazione Cocceius, è stato riconosciuto, durante una ricognizione nella Villa dell’Ambulatio, un ingresso antico, quasi completamente ostruito dai detriti. Prima una camera di ispezione e poi il vero e proprio speco dell’acquedotto, interrotto solo da alcuni accumuli di detriti.
Un nuovo tratto, di circa 70 metri, è stato cosi individuato nel percorso delle acque che dalle sorgenti di Serino, in provincia di Avellino, raggiungevano la Piscina Mirabilis.
Un ottimo primo passo, di sicuro molto incoraggiante per il proseguimento. I lavori proseguiranno nei prossimi mesi grazie alla convenzione stipulata con Associazione Cocceius per conoscere e mappare i sistemi idraulici antichi di tutti i siti del Parco.