IL FALLIMENTO
La polizia municipale getta la spugna: piazza Garibaldi e il Vasto fuori controllo

La lettera sfogo della Polizia Municipale
“Il lunedì mattina è ormai un bollettino di guerra – si legge in una lettera indirizzata al prefetto e al sindaco di Napoli -, il fine settimana è un inferno senza regole. In un quadro già preoccupante, si innesta la polveriera Vasto-Piazza Garibaldi. Un luogo dove allo storico intreccio tra degrado e malavita, oggi si è aggiunta la presenza di immigrati che bivaccano, si ubriacano o sono dediti insieme ai rom alla vendita di materiale recuperato dalla spazzatura. Accoltellamenti sono ormai quotidiani come frequentissime sono le aggressioni subite dagli agenti”.
“Governo e comune fanno finta di niente – continua la nota -, e la polizia municipale resta sola e con poche pattuglie che espongono il personale a inutili e inaccettabili rischi personali, trasformando gli agenti in cuscinetti sociali”.
Le testimonianze della polizia municipale amplificano il problema sociale e di ordine pubblico che sta vivendo piazza Garibaldi. Gli episodi di violenza sono all’ordine del giorno e solo pochi giorni fa due agenti della Municipale sono stati aggrediti e presi a morsi da una donna. Il disinteresse comunale, i cui occhi e le cui orecchie in questi tempi non si sa davvero dove sono rivolti, e l’atavica assenza dello Stato, stanno riducendo i margini di intervento per risollevare la piazza e risolvere edemiche questioni che molto presto si radicheranno nella terra. In quelle stesse fondamenta recentemente ricostruite e oggi di nuovo in procinto di cedere.

Classe ’88, nasce e cresce a Napoli, nel rione Vasto. Sin da piccolo coltiva la passione per la scrittura, cimentandosi in piccoli racconti, strisce a fumetti e poesie – la cui musa ricorrente è Napoli -. Ha collaborato dal 2010 con diversi quotidiani cartacei e digitali e nell’aprile 2014 fonda insieme ad amici il quotidiano online “ilvaporetto.com”, curandone la gestione. Nel 2016 pubblica il suo primo romanzo, “La gabbia”, edito dalla Lfa publisher. Ha attivamente partecipato a diversi programmi ed iniziative popolari per la città di Napoli.