LA WEB SERIE
Didattica a distanza tutta da ridere con Paolo Caiazzo e Daniele Ciniglio

Una web serie diffusa attraverso i loro canali social. E’ l’idea di Paolo Caiazzo, in collaborazione con Daniele Ciniglio, che da ottobre hanno diffuso 4 esilaranti puntate di “didattica a distanza” (l’ultima due giorni fa) tutta da ridere: un antologia di battute e di situazioni, con alcuni special guest, da Rosalia Porcaro a Federico Salvatore nei panni del preside (molto lontano dalla severità di quello de “Il Collegio”). Tra gli alunni c’è anche il (finto ovviamente) nipote di De Luca, la cui presenza genera battute su battute.
Ecco le prime 4 puntate della Didattica a Distanza di questa inedita e riuscita coppia di comici.

Giornalista professionista. Ha iniziato la sua carriera a 20 anni, a Napoli, dove si è occupata di cultura e spettacoli per il Giornale di Napoli e il Tempo per poi emigrare a Roma, dove ha vissuto per quasi due decenni, lavorando nella carta stampata, in tv e sul web, con editori di tutte le aree politiche (da Mediaset alla web-tv di area pd, Sherpa-Tv). Negli ultimi anni capitolini ha ricoperto ruoli di capo ufficio stampa in diverse istituzioni (ministeri e parlamento). Ma nel 2014 è tornata a Napoli definitivamente: qui ha fondato l’associazione Identità Insorgenti con un gruppo di amici e colleghi storici, che editano questo giornale, per offrire un’altra narrazione del Sud.