Napoli in protesta: circensi, mondo del wedding e riders in piazza

Solo 50 i giorni di lavoro negli ultimi 12 mesi, per circhi e luna park. Settore del wedding, eventi e cerimonie, praticamente paralizzato da mesi. Richiesta di riconoscimento di diritti e dignità da parte dei riders. Una mattinata di proteste tra piazza del plebiscito e piazza Municipio, quella di oggi, a Napoli.
La protesta dei riders
Prima sfilando per corso Garibaldi e via Medina, un centinaio di riders hanno portato la protesta prima a piazza Municipio, sotto la sede del comune. Poi i corrieri del food delivery hanno raggiunto Piazza del Plebiscito per unirsi alle altre categorie che già manifestavano. Dopo la Pandemia alla crescita, infatti, della piattaforma di delivery, non sono cresciuti nè paga nè diritti mentre in termini di sicurezza la situazione – denunciano – resta grave.
Sotto la prefettura il mondo del wedding e del circo: chiedono la ripresa delle attività
Di più i lavoratori in protesta di altri settori, alcune centinaia quelli dei luna park, dei circhi, del settore matrimoni e ricevimenti che da piazza del Plebiscito hanno fatto sentire la propria voce per chiedere la ripresa delle loro attività, ferme dal primo lockdown del marzo 2020. Non vogliono ristori e risarcimenti, giudicati del tutto insufficienti, ma chiedono una ripresa «in sicurezza» del lavoro, secondo linee guida, già applicate in alcuni casi.


Federico Hermann, napoletano classe 1973, laureato in Sociologia con indirizzo etno-antropologico alla Federico II, dopo un percorso di attore teatrale e cinematografico si dedica alla macchina da presa e alla fotografia. Ha collaborato con Rai, Reuters, BBC. Dal 2015 collabora con Identità Insorgenti realizzando video e documentari.