Napoli. Nove milioni di euro per il risparmio energetico

Il progetto, lanciato dal comune di Napoli, effettuerà piani di risparmio energetico per 12 edifici pubblici, tra cui Palazzo San Giacomo e il Centro Polifunzionale di Soccavo
Nell’ambito di una precisa volontà innovatrice nel settore dell’energia, soprattutto per quanto concerne la riduzione dei consumi, le autorità comunali hanno richiesto, attraverso il Pon Metro 2014-2020, fondi per circa 9 milioni di euro.
Secondo le prime direttive, le risorse verranno impiegate in azioni mirate al risparmio energetico di 12 edifici pubblici, tra cui Palazzo San Giacomo, sede della giunta comunale, e il Centro Polifunzionale di Soccavo. Il progetto dovrebbe partire entro la fine del 2017 e concludersi nel 2020.
Un primo, importante passo che andrebbe a concretizzare la maggiore attenzione in città verso il tema in questione, come ampiamente dimostrato da EnergyMed, la manifestazione sull’energia giunta alla sua decima edizione, in programma dal 30 marzo al 1 aprile 2017 presso la Mostra d’Oltremare.
Si partirà proprio da questi lodevoli esempi dell’amministrazione partenopea per un dibattito costruttivo anche nel settore privato, per poter finalmente guardare al futuro senza commettere i barbari errori del passato..

Laureato in Storia, sua grande passione fin da bambino, e’ costantemente attratto dalla ricchezza del patrimonio storico-culturale della sua terra, per il quale continua a credere in una futura, piena valorizzazione. Fondatore del IlVaporetto.com, accoglie con ambizione l’unione con Identita’ Insorgenti, nel segno di una narrazione del Sud scevra dagli stereotipi perpetrati dai mass-media nazionali.