Nuove luci a Napoli Est con il polo universitario della Federico II

“Abbiamo voluto questa festa, alla quale invitiamo i cittadini, oltre che la comunità universitaria, perché possano vedere come rinasce un quartiere”. Edoardo Cosenza dell’Università di Napoli Federico II apre le porte del nuovo polo universitario a San Giovanni a Teduccio nell’inaugurazione avvenuta ieri. Una grande festa, in cui oltre a studenti ed istituzioni partecipano anche cittadini vogliosi di una rinascita culturale in un quartiere troppo spesso passato in primo piano per fatti di cronaca.
Nella serata inaugurale musica e divertimento, con ospiti quali Tommaso Primo e la sua band e Dario Sansone, leader dei Foja. Quindi un’area attrezzata per interventi, visite alla struttura e angoli food per soddisfare qualsiasi esigenza.
I corsi del nuovo polo cominceranno martedì 20 settembre, con gli studenti di Ingegneria, mentre il 6 ottobre partiranno i corsi dell’Academy Apple, per l’unico centro di sviluppatori app in tutta Europa. Un nuovo inizio per la zona est della città di Napoli, che riparte dalle eccellenze per ricostruire la rinascita dell’intera zona.

IlVaporetto.com nasce nel 2014 dall’impegno di cinque giovani napoletani mossi dal desiderio di offrire un’altra narrazione del Sud, in netto contrasto con quella costruzione stereotipata che ha spesso caratterizzato i mass-media nazionali. È cresciuto grazie all’impegno di molteplici collaboratori che ne hanno sostenuto i valori e condiviso gli obiettivi, contribuendo a trasformarlo in uno spazio di informazione e promozione del patrimonio artistico e culturale, in particolare, della città di Napoli. Il sentimento di appartenenza e l’amore viscerale per questa terra, complessa e meravigliosa, si è spesso tradotto in esperienze di concreto attivismo. Su tutte, rivendichiamo le battaglie legate alla rivalutazione del Cimitero degli Inglesi e l’impegno profuso per la riapertura, a Cuma, dell’Antro della Sibilla. IlVaporetto.com ha anche organizzato, di concerto con altre associazioni del territorio, momenti di visite guidate sui luoghi simbolo delle glorie passate di Partenope ed eventi di rievocazione storica, come le tre edizioni della Lampadoforia.
Dopo la registrazione come testata giornalistica nel 2016, IlVaporetto.com ha scelto, da maggio 2019, di affrontare una nuova ed ambiziosa sfida: entrare nella squadra di Identità Insorgenti per diventare insieme un punto di riferimento editoriale per il Mezzogiorno.