Rione Sanità: una scuola di teatro in memoria di Totò
Palazzo dello Spagnuolo, nel cuore della Sanità, presto sarà sede di una scuola teatrale dedicata al principe della risata.
Entro 18 mesi verrà istituita una scuola teatrale presso il palazzo dello Spagnuolo, successivamente sarà individuata una sede per accogliere tutto il materiale appartenuto al principe della risata durante la sua lunga e intensa attività artistica.
Lo annuncia il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, presentando in concomitanza la mostra “Totò Genio” che si terrà nello stesso capoluogo campano dal 12 aprile al 9 luglio prossimi.
La mostra promossa dall’associazione “Totò 50“, in collaborazione con il Comune di Napoli, l’istituto Luce, il polo museale della Campania-Palazzo Reale, la Siae e la Rai, darà la possibilità a tutti i visitatori di rivivere le emozionanti performance del maestro della comicità Antonio de Curtis.
A 50 anni dalla scomparsa del principe della risata, il comune partenopeo ha voluto così omaggiare l’attore che forse più di tutti ha saputo rappresentate il popolo napoletano.

IlVaporetto.com nasce nel 2014 dall’impegno di cinque giovani napoletani mossi dal desiderio di offrire un’altra narrazione del Sud, in netto contrasto con quella costruzione stereotipata che ha spesso caratterizzato i mass-media nazionali. È cresciuto grazie all’impegno di molteplici collaboratori che ne hanno sostenuto i valori e condiviso gli obiettivi, contribuendo a trasformarlo in uno spazio di informazione e promozione del patrimonio artistico e culturale, in particolare, della città di Napoli. Il sentimento di appartenenza e l’amore viscerale per questa terra, complessa e meravigliosa, si è spesso tradotto in esperienze di concreto attivismo. Su tutte, rivendichiamo le battaglie legate alla rivalutazione del Cimitero degli Inglesi e l’impegno profuso per la riapertura, a Cuma, dell’Antro della Sibilla. IlVaporetto.com ha anche organizzato, di concerto con altre associazioni del territorio, momenti di visite guidate sui luoghi simbolo delle glorie passate di Partenope ed eventi di rievocazione storica, come le tre edizioni della Lampadoforia.
Dopo la registrazione come testata giornalistica nel 2016, IlVaporetto.com ha scelto, da maggio 2019, di affrontare una nuova ed ambiziosa sfida: entrare nella squadra di Identità Insorgenti per diventare insieme un punto di riferimento editoriale per il Mezzogiorno.