VESUVIO
“Riforesti-Amo il Gigante”: la rinascita dei boschi dopo l’incendio del 2017

“Riforesti-Amo il Gigante” è un progetto multidisciplinare ed eterogeneo per la rinascita dei boschi e delle coscienze nell’area del Parco Nazionale del Vesuvio dopo il Grande Incendio del 2017.
Lo scopo è quello di rinaturalizzare le aree incendiate mediante interventi di ripristino, autorizzati dagli enti competenti tra i quali il Parco Nazionale del Vesuvio, che prevedono anche la messa a dimora di nuovi nuclei di alberi di specie autoctona, favorendo il ritorno del bosco, principale difesa contro la grave problematica dei cambiamenti climatici, e riportando così la vita dove le devastanti fiamme del 2017 avevano lasciato morte e distruzione.

Il fine ultimo dell’iniziativa non è solo quello di piantare alberi e ripristinare habitat del Vesuvio ma, piuttosto, tentare di apporre nel cuore di chiunque si avvicini ad essa un seme di rinascita che possa germogliare ed accrescere l’idea che un mondo migliore sia possibile e che questa possibilità derivi direttamente dall’impegno di ognuno di noi.
“Riforesti-Amo il Gigante”, progetto a crescita indeterminata che non si esaurirà con le prime azioni ma si svilupperà ed espanderà ulteriormente nei mesi e negli anni successivi, rappresenta dunque anche una grande opera di sensibilizzazione ed educazione della cittadinanza, il cui riavvicinamento alla propria Montagna ed alla Natura è fondamentale per la tutela dell’area protetta e la rinascita delle coscienze ambientali dormienti.
Il progetto, che vede come promotrice l’Associazione Primaurora, ha ricevuto l’adesione di molte altre realtà ambientaliste e di scuole e numerosissime associazioni, anche a carattere nazionale, essendo il Vesuvio un bene prezioso di tutti.
Grazie alle sue caratteristiche ed ai valori promossi “Riforesti-Amo il Gigante”, l’iniziativa ha ricevuto il patrocinio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Agraria, dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Prov. di Napoli e del Comune di Torre del Greco.
Il Webinar di presentazione del Progetto, che si terrà il 27 Novembre dalle 15.00 alle 17.30, sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina ufficiale di Associazione Primaurora e vedrà la partecipazione di associazioni, istituzioni, professori e altri esperti del settore ambientale e forestale.
Al link l’evento Facebook: https://fb.me/e/2aWfmB0XG

Identità Insorgenti è un giornale on line che rappresenta un collettivo di scrittori, giornalisti, professionisti, artisti uniti dalla volontà di una contronarrazione del Mezzogiorno.